Metodologia che parte da situazioni concrete e dal vissuto (per il livello debuttante) sino all' utilizzo di materiali gradualmente strutturati per i livelli superiori. Il ruolo dello studente sarà sempre attivo e perciò efficace. L' oralità e la pratica della lingua sono centrali e adattati alle caratteristiche del discente. L'apprendimento farà perno in un primo momento sull'apprendimento delle...
Metodologia che parte da situazioni concrete e dal vissuto (per il livello debuttante) sino all' utilizzo di materiali gradualmente strutturati per i livelli superiori. Il ruolo dello studente sarà sempre attivo e perciò efficace. L' oralità e la pratica della lingua sono centrali e adattati alle caratteristiche del discente. L'apprendimento farà perno in un primo momento sull'apprendimento delle strutture linguistiche legate ai possibili contesti; sarà seguita successivamente, in base alle necessità, dalla riflessione linguistica (studio grammaticale). Su richiesta, si impartiscono anche lezioni di letteratura italiana.
Voir plus
Voir moins